La borsa on line è estremamente differente dalla borsa di qualche anno fa quando si poteva investire solo in banca tramite un consulente finanziario con il quale si concordava un piano di investimento generalmente di lungo periodo.
Ma perché si parla di borsa on line in tempo reale?
Beh! Perché chiunque, con un computer, o meglio ancora con uno smartphone, e una connessione a internet può conoscere in tempo reale le quotazioni di qualsiasi asset e decidere eventualmente di investire.
In passato occorreva aspettare l’uscita dei quotidiani di economia per conoscere le quotazioni.
Oltre alle informazioni e alla conoscenza delle quotazioni, sono cambiate le modalità di investimento e le operazioni che è possibile eseguire.
Basti pensare che prima si poteva investire solo sull’incremento di valore di un azione, di un titolo, di un indice, di una materia prima. Si sceglieva attentamente l’asset sul quale si investiva e si acquistava quando lo si riteneva opportuno poi, se le cose andavano male, ovvero l’asset scelto cominciava a perdere di valore allora o si manteneva sperando che le cose cambiassero o si chiudeva in perdita. Al contrario se l’asset scelto si apprezzava, ovvero aumentava il suo valore nel tempo allora si poteva decidere di tenerlo sperando che crescesse il suo valore ulteriormente per venderlo poi a un prezzo ancora più alto o si vendeva al prezzo attuale se lo si riteneva un buon compromesso per il profitto maturato.
Quindi praticamente esistevano solo entrate long ovvero al rialzo e non c’erano le vendite allo scoperto ovvero non era possibile vendere un asset se non lo si possedeva prima.
La vendita di un asset era semplicemente la chiusura di un operazione aperta in acquisto. Poi tutto è cambiato, sono cambiati i tempi di investimento, dal lungo periodo si è cominciato a parlare prima di medio periodo, poi di breve periodo intraday per arrivare all’estremizzazione degli investimenti in borsa effettuata dagli scalper che appunto fanno scalping ovvero eseguono operazioni che durano da poche manciate di secondi a qualche minuto al massimo. Ma questo è stato possibile da quando è stata introdotta la possibilità di vendere allo scoperto uno strumento finanziario. Con l’introduzione poi dei CFD (Contract For Difference) Sui vari strumenti finanziari è stato possibile praticamente investire al rialzo e al ribasso su qualsiasi strumento finanziario visto e considerato che i CFD non fanno altro che replicare l’andamento degli asset.
Investire in borsa on line oggi è inteso da molti piccoli risparmiatori, ma non solo, come la possibilità di investire sui CFD con i quali è possibile operare su praticamente qualsiasi asset senza possedere realmente l’asset che vanno a replicare e il tutto avviene in modo molto più semplice rispetto alle vecchie modalità di investimento, quando, se si investiva ad esempio sulle azioni FIAT occorreva acquistare realmente azioni FIAT.
Quindi oggi quando parliamo di investimenti in borsa siamo soliti riferirci a questa tipologia di investimento nella quale è previsto un ingresso long o short a mercato o tramite ordini pendenti quali buy stop, buy limit, sell stop, sell limit con i relativi stop in guadagno e in profitto che sono rispettivamente gli ordini di take profit e di stop loss.
E cosa dire degli orari di investimento? Adesso praticamente su alcuni mercati si può investire online h24 5 giorni su 7, ovvero ci si ferma solo il sabato e la domenica e questo ha influenzato non poco le strategie di investimento. Se prima c’erano dei gap molto alti tra la chiusura e l’apertura del mercato il giorno successivo, adesso poiché il periodo di mercati chiusi si è ridotto all’osso è difficile trovare un salto molto alto e così sono variate le strategie per investire sfruttando i gap.